Le elettrici e gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovano in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni, sono ammessi a votare per i referendum popolari abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 nel Comune di temporaneo domicilio.
Come fare per essere ammessi al voto
Entro il prossimo 4 maggio 2025, le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, la domanda di ammissione al voto fuori sede, redatta sul modello disponibile sul sito internet del Comune, allegando i seguenti documenti:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o altra documentazione, attestante l’iscrizione ad una istituzione scolastica, universitaria o formativa.
La domanda, completa di allegati, può essere presentata direttamente o tramite persona delegata all’Ufficio protocollo del Comune oppure inviata via e-mail: montanera@ruparpiemonte.it o PEC montanera@cert.ruparpiemonte.it
La domanda può essere revocata, con le stesse modalità, entro il 14 maggio 2025.
Come si vota
Gli interessati riceveranno un attestato di ammissione al voto, con indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare.
L’attestazione dovrà essere esibita al Presidente di seggio, insieme con la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido.
Informazioni
Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune.